Toscana
-
Area del Chianti
L'area del Chianti è la zona collinare situata nel cuore della Toscana, concentrata tra le province di Firenze, Siena, Arezzo e tra i colli Pisani ed è celebre per la produzione di uno dei vini rossi più buoni del mondo, il Chianti. Il territorio del Chianti è ricco di borghi medievali e caratteristici paesaggi collinari e comprende ben 19 comuni: Firenze, Siena, Barberino Val d'Elsa, Castellina in Chianti, Certaldo, Chianciano Terme, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Impruneta, Montalcino, Montepulciano, Poggibonsi, Radda in ...
Leggi tutto -
Val d'Elsa
La Valdelsa è la valle del fiume Elsa, che nasce dal fianco occidentale della Montagnola Senese fra Siena e Radicondoli, e confina a ovest con la Val di Cecina nel Volterrano, a est con le prime propaggini del Chianti, a sud con la Val di Merse e a nord con il Valdarno.Il fiume Elsa, affluente dell'Arno, scorre in direzione Sud-Nord tra rilievi collinari bassi e tondeggianti, in un'area dalla forte presenza umana. Il fiume è tradizionalmente diviso in due parti: l'Elsa morta e, da Colle di Val d'Elsa, l'Elsa viva.Come mostra il paesaggio ...
Leggi tutto -
Val di Cecina
La Val di Cecina si estende lungo il corso del fiume Cecina nella parte meridionale della provincia di Pisa e si inoltra per un breve tratto nella porzione centrale della provincia di Livorno in prossimità della foce e del tratto terminale del corso d'acqua.Terra di colline e di fiumi, aperta al mare verso ovest, ove si legano, in modo mirabile, i segni della millenaria storia dell’attività umana con le risorse naturali e paesaggistiche. Alle numerose testimonianze delle civiltà etrusca, romana e medievale, la Val di Cecina associa una ...
Leggi tutto -
Val di Chiana
La Val di Chiana (o Valdichiana) è una valle di origine alluvionale dell'Italia centrale, ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena, in Toscana, e tra quelle di Perugia e di Terni, in Umbria. Il paesaggio è prevalentemente collinare, con una lunga fascia pianeggiante in prossimità del Canale Maestro. Si suole distinguere la valle in tre zone: la Val di Chiana aretina, la Val di Chiana senese e la Val di Chiana romana.Per Val di Chiana aretina si intende il territorio della Provincia di Arezzo situato all'interno dei comuni di: Arezzo, ...
Leggi tutto -
Garfagnana
La Garfagnana è una zona situata a nord della Toscana, a confine con alcune delle aree geografiche della regione più interessanti e conosciute, come la Versilia, la Lunigiana e la Lucchesia.Il territorio garfagnino è attraversato completamente dal fiume Serchio, che contribuisce a creare una folta e rigogliosa vegetazione - caratteristica tipica della zona - in armonioso contrasto con le montagne che la circondano e ne incorniciano il profilo. Grazie alla sua posizione strategica - l’Appennino tosco-romagnolo si trova a nord-est, mentre ...
Leggi tutto -
Toscana
La Toscana è situata nel centro dell'Italia ed è racchiusa tra la Liguria, l'Emilia Romagna, le Marche, l'Umbria e il Lazio. I motivi per visitare la Toscana sono innumerevoli, per apprezzarne la straordinaria offerta artistica e culturale, per una vacanza nella natura e negli splendidi paesaggi toscani, per assaporare l'ottima cucina locale e i rinomati vini, per il trekking lungo i sentieri montani, o per godere del mare delle coste e delle isole.Le province sono: Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, ...
Leggi tutto -
Maremma Toscana
La Maremma è una vasta zona della Toscana, un microcosmo perfetto che si estende tra le province di Livorno e Grosseto. Dante nella Divina Commedia ne identificava i confini tra "Cecina e Corneto" (Tarquinia). Caratteristica unica della Maremma è la varietà del suo territorio: mare cristallino, lunghe spiagge o scogli impervi, monti ricoperti da fitti boschi, zone lacustri e pianeggianti, verdi colline coltivate e zone termali naturali. Una zona senza tempo, che affonda le sue radici nelle civiltà antiche. Essa è costituita dal Parco ...
Leggi tutto
Hai bisogno di assistenza per la tua prenotazione?
Supporto di registrazione Amami Viaggi
Tel. +39 089 9713931
E-mail info@amami.it
E-mail info@amami.it

Protezione antifrode

Facile da utilizzare

Miglior prezzo garantito

Assistenza 7/7

Strutture certificate

Prenotazione immediata