Campania
-
Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana, tratto di costa campana che si estende tra il Golfo di Napoli ed il Golfo di Salerno, è uno dei 50 siti italiani denominati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità ed è un vero e proprio paradiso naturale. La Costiera Amalfitana comprende 15 comuni della provincia di Salerno: Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Corbara, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Sant Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare. Queste città sono tutte diverse tra loro ed ognuna presenta caratteristiche ...
Leggi tutto -
Salerno
Salerno è un comune e capoluogo di provincia della Campania che occupa una posizione privilegiata, situato tra la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana. La città affaccia a sud-ovest sul Mar Tirreno e confina a nord-ovest con Napoli, a nord con Avellino e ad est con la provincia di Potenza, situata in Basilicata; gode di un clima mite per la maggior parte dell'anno ed è famosa per la sua tradizionale ed eccellente cucina. È una città che negli ultimi anni sta aumentando la domanda di turisti non solo campani, ma anche nazionali ed ...
Leggi tutto -
Costiera Cilentana
La Costiera Cilentana è un tratto di costa della Campania che va dal Golfo di Salerno al Golfo di Policastro e che fa parte dell'ampio territorio del Cilento, che da solo costituisce ben due terzi della provincia di Salerno. La Costiera Cilentana comprende 11 comuni: Paestum, Agropoli, Castellabate, Acciaroli, Ascea, Pisciotta, Palinuro, Marina di Camerota, Scario, Policastro e Sapri. Le spiagge del Cilento sono tra le migliori d'Italia grazie al mare sempre limpido, pulito e ben protetto; infatti sono ben 12 le Bandiere Blu presenti in ...
Leggi tutto -
Costiera Sorrentina
La costiera sorrentina è il tratto di costa campana, situato a nord della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di Napoli; è delimitato ad est da Sant'Agata sui Due Golfi, comune che funge da divisoria tra la costiera sorrentina e quella amalfitana e a nord-ovest da Castellammare di Stabia.È un tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, paesaggistica e gastronomica, nonché sede di importanti insediamenti turistici. Il tratto prende il nome dalla città di Sorrento, la città più rilevante della ...
Leggi tutto -
Campania
La Campania è situata nell'Italia meridionale confina con il Lazio, il Molise, la Puglia e la Basilicata. Si affaccia sul mar Tirreno con 225 km di costa ricca di baie e insenature ricche di caratteristici paesini. La Campania è una regione che offre ai turisti storia, arte e tradizioni, un luogo ideale dove trascorrere un soggiorno indimenticabile. Chi visita la Campania ha solo l'imbarazzo della scelta tra tante opportunità offerte...dal mare cristallino delle costiere Amalfitana e Cilentana ai siti storici dichiarati Patrimonio Mondiale ...
Leggi tutto -
Enogastronomia in Campania
La cucina campana si basa sui prodotti della sua terra ricchi di colore e di sapore. Grazie al sole, questa terra può vantare i pomodori più gustosi del mondo che accompagnano molti piatti locali fra cui troviamo anche la famosa pizza napoletana ed il calzone e gli spaghetti col pomodoro fresco, maccheroni col ragù e i vermicelli con le vongole e la zuppa di fagioli. Altro fiore all’occhiello di questa regione è la produzione casearia, con la famosa mozzarella di bufala campana DOP, prodotta nelle zone di Mondragone, ...
Leggi tutto -
I Templi di Paestum
LA “BASILICA”: IL TEMPIO PIU’ ANTICOIl tempio di Hera, c.d. Basilica, è il più antico dei tre grandi edifici, appartiene alla prima generazione dei grandi templi in pietra, iniziato intorno al 560 a.C.Di questo periodo cruciale per la formazione dell’architettura greca, è l’unico tempio greco che si è conservato così bene.Mancano i frontoni e l’impianto non è ancora quello canonico; la sala interna è divisa da una fila di colonne centrali, come accade nelle antiche architetture in legno. Questo ha fatto sì che per molto ...
Leggi tutto
Hai bisogno di assistenza per la tua prenotazione?
Supporto di registrazione Amami Viaggi
Tel. +39 089 9713931
E-mail info@amami.it
E-mail info@amami.it

Protezione antifrode

Facile da utilizzare

Miglior prezzo garantito

Assistenza 7/7

Strutture certificate

Prenotazione immediata